Dieta Mediterranea modello di sana nutrizione

Nutrizionista Savona Loano

La dieta mediterranea, proclamata dall’UNESCO nel 2010 patrimonio orale e immateriale dell’umanità, è un modello nutrizionale che si ispira alle tradizioni alimentari dei paesi europei che si affacciano sul mediterraneo, in particolare Italia, Grecia, Spagna e sud della Francia.

Questo modello alimentare, adottato da queste popolazioni per secoli, era stato parzialmente abbandonato negli anni dell’abbondanza poiché ritenuto troppo povero e solo negli ultimi due decenni si è riscoperto il valore intrinseco di questo tipo di alimentazione.

I benefici di questa dieta sono stati dimostrati da numerosissimi studi, alcuni dei quali condotti su milioni di persone (F. Sofi et al. Meta-analysis, BMJ september 2008, condotto su circa 1.500.000 di persone).
Sicuramente dimostrati sono gli effetti protettivi nei confronti di malattie cardiovascolari, tumori e probabilmente di allergie e asma, e si pensa anche a potenziali effetti protettivi sul cervello.

  1. Tutti gli studi svolti sulla dieta mediterranea evidenziano un ruolo fondamentale di essa nella longevità e nella qualità della vita. L’essenza di questo tipo di alimentazione sembra potersi riassumere in questa frase:

Non è importante aggiungere anni alla vita, ma vita agli anni“.

La Dieta Mediterranea (dal greco diaita, o stile di vita) rimasta invariata nell’arco degli anni, si avvale principalmente di olio di oliva, cereali, frutta fresca o secca, e verdure, una moderata quantità di pesce, latticini, carne, spezie e infusi.

La dieta dimagrante che ti verrà proposta è basata sul modello di dieta mediterranea italiana completamente personalizzata a seconda dei tuoi gusti, delle tue abitudini, si adatta alle esigenze personali di tutti proprio perché studiata per singolo individuo. I chili vengono persi gradualmente senza senso di fame e i primi risultati si ottengono già dopo pochi giorni dall’inizio della dieta.